I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Navigando sul sito accetti la Policy Cookies

 ACQUA JUMP

L’acqua Jump sfrutta tutti i benefici dell’allenamento in piscina, migliorando la forma fisica e la circolazione senza gravare sulle articolazioni di ginocchio e caviglia. Rimbalzare consente di farsi massaggiare naturalmente dall’acqua, con una attività moderata capace di stancare, rilassare piacevolmente il corpo e drenare la pelle. A beneficiare dell’allenamento con l’acqua jump sono soprattutto i muscoli delle gambe e glutei che lavorano giocando contro l’attrito dell’acqua che oppone una resistenza costante al movimento. L’acqua fornisce oltre il 10% in più di resistenza rispetto all’aria. Il risultato è che ci si muove come se si fosse circondati da pesi stimolando la forza muscolare in modo equilibrato per perdere peso in eccesso.

ACQUACIRCUIT

Con questo tipo di allenamento si punta a lavorare sia la forza che la resistenza muscolare. Si basa sul principio del circuito a stazioni che è riconosciuto universalmente, nella letteratura sportiva, come metodo valido per incrementare sia il tono muscolare che il sistema cardiovascolare.

Gli esercizi vengono suddivisi in stazioni di lavoro in modo da coinvolgere tutti i distretti muscolari, per cui il circuito si sviluppa tramite bike, tapis roulant acquatici e tanti altri piccoli attrezzi, il tutto coadiuvato dalla musica e dall’acqua.

Tra le stazioni esiste un periodo di recupero, fondamentale per definire gli obiettivi dell’allenamento: più è breve il recupero più il circuito è estensivo, più è lungo il recupero più il circuito è intensivo.

La novità più importante è costituita dalla presenza degli attrezzi che consentono di aumentare notevolmente il coinvolgimento dei gruppi muscolari rispetto all’aerobica in acqua tradizionale.

E’ una tipologia di allenamento ideale per chi desidera rassodare gambe, glutei e addome ed aumentare il dispendio calorico giornaliero. Oltre ad essere un toccasana per la linea lo è anche per l’umore! Gli esercizi si svolgono in gruppo e a tempo di musica e permettono di scaricare le tensioni e lo stress. Dopo una lezione vi sentirete più in forma, ma anche più rilassati, sereni e felici.

HYDROBIKE

L' hydrobike è l'attività di spinning in acqua, è impegnativa e prevede fasi in cui pedalando si raggiungono e si mantengono frequenze cardiache sopra la soglia anaerobica anche per alcuni minuti. Svolgendosi in ambiente acquatico, la resistenza dell'acqua comporta un impegno muscolare maggiore e di conseguenza un elevato consumo calorico. Abbina ad un lavoro aerobico intenso un armonico potenziamento di gambe, addominali braccia e dorso. Ai vantaggi della pedalata si associa il massaggio dell’acqua che drena continuamente le gambe, rendendo i muscoli tonici e definiti.

E' consigliato anche a chi già si dedica allo spinning e vuole sperimentare questa attività acquatica. Inoltre è adatto per chi necessita di riabilitazione in acqua per problemi muscolari degli arti inferiori (ad esempio nei postumi di chirurgia del ginocchio). In una fase già avanzata del programma di recupero, infatti, questo tipo di allenamento svolto a ritmi leggeri può essere consigliato seguendo le precise indicazione di uno specialista.

 

IDRO TONO

La tonificazione muscolare definisce il processo di allenamento volto a delineare e a incentivare il tessuto muscolare. Essa avviene tramite l’utilizzo di sovraccarichi che possono essere naturali, come il peso del proprio corpo o artificiale tramite l’utilizzo di attrezzi specifici.

Si ricorre alla tonificazione muscolare per evitare la riduzione delle fibre e della forza muscolare che si verifica con il passare degli anni. Infatti, non solo favorisce il mantenimento delle fibre del muscolo, ma è capace anche di aumentarle.